• Home
  • chi siamo
  • novità
  • PROGRAMMI
  • Contatti
  • Altro
    • Home
    • chi siamo
    • novità
    • PROGRAMMI
    • Contatti
  • Entra
  • Crea account

  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Home
  • chi siamo
  • novità
  • PROGRAMMI
  • Contatti

Account


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Prenotazioni
  • Account personale

Domande Frequenti

 

Vorrei iscrivermi a un vostro corso ma vorrei prima provare se mi piace, è possibile?

Assolutamente si. La scuola da la possibilità a chiunque di provare i nostri corsi di strumento o canto facendo una lezione di prova della durata di un ora dove potrete vedere come si svolge effettivamente una lezione

 

Vorrei venire a suonare in Orchestra senza frequentare le vostre lezioni è possibile?

L'orchestra, come il Musical e la Musica d'insieme sono corsi complementari e gratuiti per chi è gia iscritto ai nostri corsi. Gli esterni sono ammessi previa audizione.E' richiesta l'iscrizione alla nostra associazione e una buona capacità di lettura. Non sono ammesse più di quattro assenze consecutive senza valida giustificazione.

 

Mi hanno detto che per iniziare a suonare la chitarra devo iniziare per forza con la classica?

Questo è uno dei tantissimi luoghi comuni che sentiamo quotidianamente nel nostro lavoro. Brevemente possiamo dire che chitarra classica, acustica ed elettrica sono tre strumenti simili ma con approccio diverso ( la classica ad esempio non prevede l'utilizzo del plettro se non in contesti di musica popolare e inoltre ha un manico più largo e corde avvolte che la rendono inadatta a certi tipi di tecniche tipiche del rock o della musica moderna)quindi il miglior consiglio che possiamo darti è orientati sullo strumento che ti appassiona di più tanto ora come ora con 150 euro si trovano dei Bundle ( pacchetti ndr) completi di chitarra elettrica, cavo, amplificatore e plettri.

 

I vostri esami sono riconosciuti dallo stato?

In Italia le uniche scuole che possono rilasciare titoli di laurea riconosciuti sono i conservatori di stato e 2 o 3 scuole private riconosciute dal Miur come scuole equiparate ai conservatori. Modern Music Institute è un istituto musicale privato, e per tanto non può rilasciare titoli riconosciuti, tuttavia dato il prestigio della scuola( siamo presenti in tutta Italia e con noi hanno studiato tantissimi musicisti famosi) e l'alta preparazione degli insegnanti i titoli rilasciati hanno sicuramente un ottimo prestigio spendibile nella libera professione.

 

Le vostre lezioni sono individuali? Come sono strutturate?

Le nostre lezioni hanno la durata di un ora e sono sempre individuali. Prevedono la pratica strumentale e una base teorica( solfeggio e armonia).Grande importanza verrà data alla scelta del repertorio, che verrà sviluppato di comune accordo con il docente in base alle criticità del brano.

E' prevista per chi lo desidera una lezione di gruppo una volta al mese. La lezione collettiva può essere musica d'insieme, orchestra o Musical. Quest'ultimo è un corso complementare a quello di canto e prevede un audizione.

La lezione collettiva è molto utile per sviluppare il senso del ritmo, sviluppare l'ascolto e non ultimo lavorare sugli aspetti emotivi che spesso compromettono la libera esecuzione di un brano.

 

Vorrei fare il corso di Musical ma senza frequentare il corso di canto. è possibile?

Molte scuole di danza hanno creato dei corsi di Musical che prevedono un pacchetto di lezioni di canto in piccoli gruppi, lezioni che prevedono anche la recitazione. Il corso di Musical al Modern Music Institute è un corso complementare al canto e per accedervi occorre un audizione preliminare.

Questo significa che chi ha già una buona base di canto può frequentare il corso senza dover frequentare anche canto contemporaneamente anche se di solito consigliamo a tutti di frequentare entrambi visto che la tecnica vocale  nel Musical(come poi in qualsiasi genere) deve essere ben solida per poter pensare poi a sviluppare il lato scenico e interpretativo.

 

Ho mio figlio di 4 anni e vorrei fargli fare lezione di musica, è troppo piccolo?

Siamo impegnati da anni in progetti nelle scuole primarie e dell'infanzia e abbiamo una solida preparazione anche nella musicoterapia avendo lavorato in cliniche psichiatriche importanti, quindi saremo felici di accogliere nella nostra scuola anche bimbi di 4 anni o più piccoli.

 

Non ho mai suonato uno strumento o cantato, prendete anche i principianti?

Questa è forse la domanda che ci viene posta piu spesso. Modern Music Institute sarà felice di accogliere chiunque desideri iniziare a suonare o cantare anche partendo da zero assoluto. Portate solamente la vostra passione e impegno. Al resto ci pensiamo noi.

  

Sono stonato, riuscirò mai a imparare a cantare?

Ti svelo un segreto, gli stonati veri sono molto rari perché molto raramente dipende da un problema cognitivo, spesso è solamente una errata percezione e applicazione dei propri passaggi di registro che ti fa percepire stonato.La cosa migliore da fare per capire se lo sei veramente è prenotare una lezione conoscitiva con il nostro insegnante di canto per fare una "diagnosi" accurata.


  

 

Mio figlio è un ADHD ( o altro disturbo) ho saputo che la musica può aiutare in questi casi.

Uno dei nostri docenti ha una larga esperienza in musicoterapia e in pedagogia quindi  confermiamo che la musica in questa particolare patologia è molto utile a sviluppare la concentrazione e non solo.Lavoriamo da anni anche con ragazzi Autistici, Schizofrenici e con Sindrome di Asperger.


 

Non ho lo strumento a casa,lo devo comprare per forza subito?

Sicuramente dipende da che aspettative hai. Se la tua idea è di imparare a fare qualche accordo con la chitarra o accompagnare un quattro quarti con la batteria è una cosa, anche se è comunque estremamente limitante senza strumento, se invece vuoi andare oltre i quattro accordi è assolutamente necessario studiare almeno 30 minuti al giorni e in quel caso l'acquisto diventa obbligatorio. Tieni presente che nel caso del pianoforte o della batteria che hanno un costo non indifferente( soprattutto il pianoforte verticale)puoi usufruire delle nostre aule gratuitamente, previa prenotazione tramite Google Calendar.

 

E' vero che il canto estremo rovina la voce?

Di base un uso scorretto della voce fa sempre male, a prescindere che sia canto estremo o meno. E' chiaro che apprendere queste tecniche richiede studio e tanta pazienza per essere padroneggiate a dovere.

Copyright © 2025 Modernmusicinstituteforli - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

  • Politica sulla privacy

Annuncio

Ti diamo il benvenuto! Dai un’occhiata al nuovo annuncio.

Per saperne di più

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

Accetta