• Home
  • chi siamo
  • novità
  • PROGRAMMI
  • Contatti
  • Altro
    • Home
    • chi siamo
    • novità
    • PROGRAMMI
    • Contatti
  • Entra
  • Crea account

  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Home
  • chi siamo
  • novità
  • PROGRAMMI
  • Contatti

Account


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Prenotazioni
  • Account personale

Enzo Oliva

 INSEGNANTE DI SAX



Ha conseguito il Diploma Accademico di II Livello in sassofono presso il Conservatorio di Musica “E.R. Duni” di Matera nel 2015 con il massimo dei voti e la Lode sotto la guida del M° Vito Soranno e nel 2012 il Diploma in sassofono con il massimo dei voti.
Ha frequentato corsi di perfezionamento di sassofono con maestri illustri come Claude Delangle, Federico Mondelci, Vito Soranno; ha ottenuto sette Primi Premi assoluti e borse di studio in vari concorsi nazionali ed internazionali da camera e solistici; ha frequentato un corso di musicoterapia.
Ha contribuito all’incisione del compact disc “La Grancassa” musiche originali per banda e orchestra di fiati di N. Samale, V. Perrone, G. Desiante, W. Farina, A. Gentile, R. Debernardis.
Nel 2015 ha ottenuto l’idoneità per l’attribuzione di incarichi di insegnamento al Conservatorio di Potenza nei corsi di formazione pre-accademici; ha ottenuto più volte idoneità in qualità di strumentista aggiunto all’orchestra del Conservatorio “G. da Venosa” di Potenza qualificandosi sempre al primo posto.
Ha collaborato con numerose orchestre della Puglia e Basilicata tra cui Orchestra della Provincia di Matera, Fondazione Orchestra Lucana, Orchestra del Conservatorio di Potenza, Lucania Wind Orchestra, Ensemble S. Cecilia di Montescaglioso (MT).
Ha effettuato numerosi concerti con varie formazioni come duo da camera, quartetti, sestetti, ensemble, big band come “Soranno Sax Quartet”, “Saextour”, “Sassi Sax Quartet”, Orchestra di fiati Ass. Rocco D’Ambrosio, L.A.M.S. (MT), “Quattro per quattro street band”. Ha collaborato con Ministero per i beni e attività culturali come Linea Verde Orizzonti, Panorama D’Italia, Club Rotary Riva dei Tessali, Prefettura di Matera, A.I.D.O. di Altamura (BA), e con grandi maestri come Fabrizio Bosso, Andrea Tofanelli, Andrea
Lucchi.
Nel 2015 è risultato vincitore della rassegna concertistica internazionale per giovani talenti tenutasi a Laterza (TA).
Nel biennio 2019-2021 ha frequentato un corso di direzione d’orchestra e banda con il M. Stefano Gatta in collaborazione con ANBIMA Emilia-Romagna.
Attualmente è docente titolare di musica di scuola secondaria di I grado ed è invitato regolarmente come commissario esterno nei Conservatori.


Copyright © 2025 Modernmusicinstituteforli - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

  • Politica sulla privacy

Annuncio

Ti diamo il benvenuto! Dai un’occhiata al nuovo annuncio.

Per saperne di più

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

Accetta